loading

Dal 2 al 15 agosto: AYI SUMMER RETREAT in PUGLIA con ROSA TAGLIAFIERRO e FABIO PETRUZZI

Felicissimi di annunciarvi che anche quest’anno terremo il RITIRO ESTIVO di Ashtanga Yoga Italia nella bellissima e solare terra della Puglia: dal 2 al 15 agosto, giornate piene di yoga ma anche di sole, mare, buon cibo, relax e tanto altro.

E come per la scorsa edizione, il ritiro sarà di 2 settimane ma con la possibilità di partecipare anche solo per una settimana.

Il programma prevede giornalmente la pratica tradizionale di Ashtanga Yoga al mattino preceduta da sessioni di Meditazione e, a giorni alterni, workshop tecnici di approfondimento al pomeriggio. In aggiunta, condivisioni, satsang e divertimento.

Il ritiro è riservato ad un massimo di 12 persone.

Early bird per le iscrizioni finalizzate entro il 30 aprile. Si raccomanda comunque di prenotare al più presto per assicurarsi il posto.

Programma generale

Il ritiro è adatto a tutti i livelli di pratica.

  • Sabato:
    Dalle 15h – ARRIVO e sistemazione in camera.
    17.30 h – PRESENTAZIONE DEL RITIRO e breve meditazione

  • Domenica:
    7.00 h – MEDITAZIONE
    8.00 h – MYSORE STYLE
    16.30 h 18.30 h – WORKSHOP

  • Lunedì:
    7.00 h – MEDITAZIONE
    dalle 8h – MYSORE STYLE

  • Martedì:
    7.00 h – MEDITAZIONE
    dalle 8h – MYSORE STYLE
    16.30 h 18.30 h – CLASSE SPECIALE

  • Mercoledì:
    7.00 h – MEDITAZIONE
    dalle 8h – MYSORE STYLE

  • Giovedì:
    7.00 h – MEDITAZIONE
    dalle 8h – MYSORE STYLE
    12.00 h 14.00 h – *SESSIONE BONUS*
    16.30 h 18.30 h – WORKSHOP

  • Venerdì:
    7.00 h – MEDITAZIONE 
    8h – CLASSE GUIDATA DELLA 1A SERIE IN SANSCRITO

Lasciare la camera dopo la colazione, entro le 10.30h (eccetto chi alla fine della prima settimana si ferma anche per la seconda).

Gli orari delle sessioni potrebbero subire leggere variazioni qualora dovessero sorgere dovute necessità.

Tutte le ore di pratica sono eligibili come h di Continuing Education per gli insegnanti iscritti a Yoga Alliance International

I WORKSHOP / LE CLASSI SPECIALI
  • 3 agosto – HIPS: MOBILITY, FLEXIBILITY & STRENGTH – sessione focalizzata sull’aumento della mobilità, flessibilità e forza a livello di anche e bacino per sbloccare posizioni come ad esempio il loto, supta kurmasana e ekapada shirshasana.
  • 5 agosto – YIN FOR ASHTANGIS1 – un viaggio profondo nell’apertura del corpo e nel lasciare andare
  • 7 agosto – UPSIDE DOWN: LA VERTICALE SULLA TESTA – in questa sessione a metà tra una classe speciale ed un workshop andremo ad esplorare la verticale sulla testa della sequenza di chiusura di ashtanga nelle sue varianti A, B e C e lavoreremo sulle 7 varianti incluse alla fine della seconda serie e le possibili transizioni dall’una all’altra. Il tutto sarà preceduto da opportune preparazioni e, ove necessario, saranno previsti lavori in coppia. Workshop adatto a tutti i livelli di pratica.
  • 10 agosto – SHOULDERS & BACK: MOBILITY, FLEXIBILITY & STRENGTH: sessione focalizzata sull’aumento della mobilità, flessibilità e forza a livello di spalle e schiena a supporto di posizioni come urdhva dhanurasana, ustrasana, kapotasana.
  • 12 agosto – YIN FOR ASHTANGIS2: un viaggio profondo nell’apertura del corpo e nel lasciare andare
  • 14 agosto – UPSIDE DOWN: LA VERTICALE SULLE MANI –workshop di propedeutica alle verticali sulle mani dedicato al divertimento e alla sperimentazione. Si lavorerà sullo sviluppo della forza e della mobilità necessaria a stare a testa in giù e proveremo vari modi di entrare in verticale. Non preoccupatevi, il workshop sarà comunque accessibile a tutti.

Gli insegnanti

ROSA TAGLIAFIERRO è un’entusiasta praticante e insegnante di Ashtanga Yoga, autorizzata allinsegnamento di tale disciplina direttamente dalla fonte, lo Sharath Yoga Centre a Mysore (India). In aggiunta, con più di 2.000h di formazione e 8.000h di insegnamento, ha ottenuto i massimi riconoscimenti dalla Yoga Alliance International (E-RYT500; YACEP), il più importante ente certificatore di insegnanti di yoga in Occidente.

FABIO PETRUZZI, psicologo e psicoterapeuta, ha iniziato a praticare Yoga all’età di 14 anni, a cui poco tempo dopo si sono aggiunte le prime esperienze di Meditazione, Pranayama, Arti Marziali e QiGong. E’ sempre stato attratto dai percorsi che potessero aiutare una persona a scoprire, ed esprimere le proprie potenzialità e la propria natura profonda, fino alle più alte possibilità realizzative…e ha sempre considerato lo Yoga e la Meditazione, nel loro reale significato, come Vie elettive per questo fantastico Viaggio umano.

Location

Saremo ospiti in esclusiva di YogaPulia, un boutique yoga retreat centre nato grazie alla passione di Mark & Nicola, due dedicati praticanti di Ashtanga Yoga, che hanno ristrutturato dei trulli per creare uno spazio intimo ed in sintonia con i ritmi della natura, dove i praticanti possono rifugiarsi dalle richieste del mondo moderno e dedicarsi in esclusiva ad approfondire la loro pratica nel mezzo di una delle più belle campagne della Puglia. Yogapulia, infatti, nasce nella bellissima Valle d’Itria, al centro di 2.5 ettari di terreno coltivato a ulivi e mandorli, ma le cittadine storiche di Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Locorotondo e Alberobello sono solo tra i 10 e i 20 minuti di macchina, e con 10 in più si arriva alle spiagge.

Il centro è dotato di una bella shala con parquet, spaziosa e luminosa con vista sugli uliveti e la campagna circostante.

YogaPulia si trova nella Contrada Zaccano 5b, 72014 Casalini (BR).

Google Maps – https://g.page/yogapulia?share

Gli aeroporti più vicini sono Brindisi (40′ di distanza) e Bari (1h di distanza). E’ consigliato arrivare in auto o noleggiarla ma si può anche richiedere il transfer da e per l’aeroporto direttamente al centro. Tutti gli iscritti (se lo desiderano) verranno aggiunti ad un gruppo riservato Facebook così da potersi accordare per condivisioni / trasferimenti.

Contributi

* EARLY BIRD PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE *

Per le iscrizioni entro il 30 aprile – EARLY BIRD:

  • 980€ una settimana (deposito di 380€ da pagare all’iscrizione)
  • 1.985€ due settimane (deposito di 760€ da pagare all’iscrizione) – il contributo richiesto include la notte aggiuntiva del venerdì 9 agosto.

Per le iscrizioni dal 1° maggio:

  • 1.080€ una settimana (deposito di 480€ da pagare all’iscrizione)
  • 2.185€ due settimane (deposito di 960€ da pagare all’iscrizione) – il contributo richiesto include la notte aggiuntiva del venerdì 9 agosto.

-> NB: Dall’anno scorso il comune di Cisternino ha introdotto una tassa di soggiorno di 2a notte che dovrà essere pagata in contanti e in aggiunta a quanto indicato sopra direttamente a Yogapulia al momento dell’arrivo.

Tutte le sistemazioni sono in camera doppia (5 camere twin, 1 camera matrimoniale).

SOLO 12 POSTI !! Riservate al più presto.

Cosa include il contributo a settimana?

 

YOGA:

  • 6 pratiche mattutine di ashtanga
  • 6 sessioni di meditazione
  • 2 workshop tecnici pomeridiani (2h ciascuno)
  • 1 classe speciale (2h circa)
  • 1 sessione BONUS (2h circa)
  • massima attenzione personale

VITTO E ALLOGGIO: (i pasti saranno vegani e a base di cibo biologico locale)

  • 6 pernottamenti
  • 5 brunch / 1 colazione
  • 6 cene
  • light snacks nel corso della giornata
  • utilizzo piscina
  • connessione wi-fi gratuita

 

PER CHI FA 2 SETTIMANE: il contributo richiesto include la notte aggiuntiva del venerdì 8 agosto. Da notare che dopo la colazione del venerdì, non verranno serviti pasti fino al sabato sera. Ottimo per fare una pausa dal centro e godere delle svariate specialità pugliesi nei paesini circostanti.

L’evento è riservato ai soci di Anima Fenice ASD in regola con il tesseramento per l’anno 2025. Se non sei socio, la quota associativa è di 25€ e va aggiunta agli ammontari di cui sopra.

Iscrizione e Pagamento

LE ISCRIZIONI SONO APERTE.
Per verificare la disponibilità, inviare mail ad [email protected]. Vi risponderemo indicandovi le modalità di iscrizione e pagamento.

Il posto è confermato solo al versamento del deposito dovuto -> I posti sono LIMITATISi consiglia di prenotare al più presto.

Il saldo dovrà essere effettuato direttamente a Yogapulia entro venerdì 4 luglio via bonifico bancario sulle coordinate che vi verranno comunicate.


In caso di disiscrizione entro il 30 aprile, il deposito verrà rimborsato al 100%. In caso di disiscrizione tra il 1° maggio ed il 15 giugno, il deposito verrà rimborsato al 50%. Oltre quella data, il deposito non verrà rimborsato.