



Mysore
style
Classe guidata con conteggio tradizionale in sanscrito
Corso per
Principianti





Per realizzare tutto ciò, Ashtanga Yoga Italia promuove varie iniziative che vanno dai corsi quotidiani dedicati alla pratica e alla conoscenza dell’Ashtanga, all’organizzazione di workshop, incontri di studio e di approfondimento, eventi a livello nazionale ed internazionale e molto altro.
Chiunque condivida la filosofia e le finalità istituzionali dell’associazione come riportate nello statuto può entrare a farne parte.


Eventi
CORSO DI ASHTANGA YOGA PER PRINCIPIANTI. IN PARTENZA A GENNAIO E DELLA DURATA DI 2 MESI
CORSO SETTIMANALE DI VERTICALISMO BASE con Elisa a partire DA MARTEDì 4 FEBBRAIO
THE FOCUS LAB: JUMP BACK & JUMP THROUGH - DAL 14 FEBBRAIO IN 8 INCONTRI
“INTENSIVO DI ASHTANGA YOGA” con GABRIELE SEVERINI | MARZO 21 - 23 | MILANO
VIVERE LA BHAGAVAD GITA
Rivendicare l'intelligenza umana e coltivare l'armonia radicati nella realtà
con JAMES BOAG & ROSA TAGLIAFIERRO
dal 9 all’11 maggio a Milano
Dal 2 al 15 agosto: AYI SUMMER RETREAT in PUGLIA con ROSA TAGLIAFIERRO e FABIO PETRUZZI
Il nostro team
Rosa Tagliafierro
Fondatrice e insegnante Ashtanga Yoga senior autorizzata SYC
Insegnante leader AYI Assisting Academy
Fabio Petruzzi
Presidente e insegnante Mindfulness e Yin Yoga
Insegnante AYI Assisting Academy
Psicologo e Psicoterapeuta
Margherita Giunta
Insegnante Ashtanga Yoga
Cristina Gallo
Insegnante Ashtanga Yoga
Diplomata AYI Assisting Academy
Concetta Torracca
Back Office
Diplomata AYI Assisting Academy
ORARIO LEZIONI
Valido dal 23 settembre 2024
LUNEDI' | MARTEDI' | MERCOLEDI' | GIOVEDI' | VENERDI' | SABATO | DOMENICA |
---|---|---|---|---|---|---|
CLASSI IN PRESENZA | ||||||
06:30 MYSORE STYLE |
06:30 MYSORE STYLE |
06:30 MYSORE STYLE |
06:30 MYSORE STYLE |
06:30 MYSORE STYLE |
||
08:00 - 10:00 MYSORE STYLE |
08:00 - 10:00 MYSORE STYLE |
08:00 - 10:00 MYSORE STYLE |
08:00 - 10:00 MYSORE STYLE |
08:00 - 10:00 MYSORE STYLE |
||
09:30 GUIDATA sanscrito 1° serie completa |
09:30 MYSORE STYLE |
|||||
11:10 - 13:00 MYSORE STYLE* |
10:45 - 12:30 MYSORE STYLE |
|||||
12:15 - 14:15 MYSORE STYLE |
12:15 - 14:15 MYSORE STYLE |
|||||
18:00 MYSORE STYLE |
18:30 - 19:30 CORSO INTRO per PRINCIPIANTI** 18:30 - 19:30 YIN YOGA |
18:00 MYSORE STYLE |
18:00 MYSORE STYLE 18:30 - 19:30 YIN YOGA |
18:30 - 19:30 CORSO INTRO per PRINCIPIANTI** |
||
19:30 - 21:00 MYSORE STYLE |
19:30 - 21:00 MYSORE STYLE |
19:30 - 21:00 MYSORE STYLE |
||||
20:00 - 21:30 Corso di VERTICALISMO Base*** |
||||||
CLASSI ONLINE | ||||||
06:45 ONLINE MYSORE |
06:45 ONLINE MYSORE |
06:45 ONLINE MYSORE |
06:45 ONLINE MYSORE |
06:45 ONLINE MYSORE |
||
09:30 GUIDATA sanscrito 1° serie completa |
09:45 ONLINE MYSORE |
|||||
12:15 - 14:15 ONLINE MYSORE |
12:15 - 14:15 ONLINE MYSORE |
|||||
18:30 ONLINE MYSORE |
18:30 - 19:30 CORSO INTRO per PRINCIPIANTI** 18:30 - 19:30 YIN YOGA |
18:30 ONLINE MYSORE |
18:30 ONLINE MYSORE |
18:30 - 19:30 CORSO INTRO per PRINCIPIANTI** |
* In occasione dei weekend di Academy la lezione è sospesa
** Dal 24 settembre al 20 dicembre – Scopri di più
*** Dal 1° ottobre al 28 gennaio. Lezione di prova gratuita il 24/09 su prenotazione.
🪷Le classi si tengono con un minimo di 4 partecipanti (inclusi partecipanti online)
Dicono Di Noi

Ashtanga Yoga Italia






